Umberto Grilli

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Umberto Grilli

Deputato dell'Assemblea Costituente
Durata mandato9 giugno 1946 –
31 gennaio 1948
Gruppo
parlamentare
Socialista
CollegioII (Cuneo)
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato1º dicembre 1919 –
7 aprile 1921
LegislaturaXXV
Gruppo
parlamentare
Socialista
CollegioSiena
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPSI-PSIUP-PSLI
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato

Umberto Grilli (Volterra, 31 gennaio 1882 – Asti, 26 ottobre 1951) è stato un politico italiano.

Fu presidente del Consiglio provinciale di Grosseto e membro della Camera dei deputati del Regno d'Italia per la XXV Legislatura, dal 1919 al 1921. Fu poi membro dell'Assemblea Costituente dove venne eletto nelle liste del Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria per passare successivamente al Partito Socialista dei Lavoratori Italiani. Stabilitosi ad Asti, fu consigliere di quel comune dal 1946 al 1951 e presidente dell'amministrazione provinciale di Asti dal 4 giugno 1949 al 1951.[1]

Note

  1. ^ È morto ad Asti l'on. Umberto Grilli, in Il Tirreno, Cronaca di Grosseto, 28 ottobre 1951, p. 4.

Collegamenti esterni

  • Umberto Grilli, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Dati personali e incarichi nella Costituente, su legislature.camera.it. URL consultato il 17 febbraio 2017.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90350089 · SBN SBNV002318
  Portale Biografie
  Portale Politica