Servizio federale di protezione

Abbozzo Russia
Questa voce sull'argomento Russia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Servizio federale di protezione
Nome originaleФедеральная служба охраны
SiglaFSO (ФСО)
StatoBandiera della Russia Russia
Istituito1996
PredecessoreGUO
SedeMosca
Sito webwww.fso.gov.ru/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Servizio federale di protezione (in russo Федеральная служба охраны?, Federal'naja služba ochrany), abbreviato FSO (ФСО), è un'agenzia governativa russa che si occupa principalmente della protezione degli alti ranghi dello stato, tra cui il Presidente.

L'origine del servizio risale al Nono Direttorato del KGB; dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica fu istituito il GUO (Glavnoe upravlenie ochrany), che venne riorganizzato nel FSO nel 1996.

Alle dipendenze del FSO vi sono il Servizio di sicurezza presidenziale e il Servizio speciale di comunicazione e informazione. Tra le prerogative del FSO vi sono la possibilità di condurre operazioni di sorveglianza senza mandato, eseguire arresti e dare ordini ad altre agenzie dello Stato.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Servizio federale di protezione

Collegamenti esterni

  • (RU) Sito ufficiale, su fso.gov.ru.
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia