Referendum a San Marino del 2005

Abbozzo
Questa voce sull'argomento elezioni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Referendum del 2005
StatoBandiera di San Marino San Marino
Data7 luglio 2005
preferenza unica
  
75,87%
No
  
24,13%
Quorum non raggiunto
modifica nomine Congresso di Stato
  
66,56%
No
  
33,44%
Quorum non raggiunto
riforma norme referendarie
  
70,7%
No
  
29,3%
Quorum non raggiunto
riforma norme referendarie
  
73,17%
No
  
26,83%
Quorum non raggiunto

Il Referendum sammarinese del 2005 è stato un referendum svoltosi a San Marino il 7 luglio 2005. Il referendum proponeva quattro requisiti sulle norme referendarie e elettive, il quorum del 32% non venne raggiunto.[1].

Affluenza alle urne

TOTALE PERCENTUALE %
Iscritti alle liste 31.695 100,00% SUL TOTALE ELETTORI
Votanti 6.882 21,71% SUL TOTALE ELETTORI
Astenuti 24.813 78,29% SUL TOTALE ELETTORI

Quesiti

Primo quesito

«Vuole che l'elettore, in occasione delle elezioni politiche, possa manifestare la preferenza per un massimo di due candidati appartenenti alla lista prescelta?»

Risultati per castello

CASTELLO NO AFFLUENZA
Città di San Marino 76,75% 23,25% 23,98%
Borgo Maggiore 74,13% 25,87% 23,88%
Serravalle 77,23% 22,77% 22,46%
Acquaviva 75,72% 24,28% 16,81%
Chiesanuova 70,21% 29,79% 12,40%
Domagnano 79,12% 20,88% 27,28%
Faetano 75,32% 24,68% 15,52%
Fiorentino 72,25% 27,75% 19,80%
Montegiardino 72,28% 27,72% 16,02%
TOTALE 75,87% 24,13% 24,71%

Secondo quesito

«Vuole che una parte dei membri del Congresso di Stato, pur nominati dal Consiglio Grande e Generale, possano essere scelti al di fuori del Consiglio stesso?»

Risultati per castello

CASTELLO NO AFFLUENZA
Città di San Marino 65,89% 34,11% 23,96%
Borgo Maggiore 64,49% 35,51% 23,87%
Serravalle 70,53% 29,47% 22,47%
Acquaviva 65,89% 34,11% 16,81%
Chiesanuova 63,64% 36,36% 12,40%
Domagnano 67,21% 32,79% 27,28%
Faetano 64,10% 35,90% 15,52%
Fiorentino 62,17% 37,83% 19,80%
Montegiardino 60,22% 39,78% 16,02%
TOTALE 66,56% 33,44% 21,70%

Terzo quesito

«Vuole riformare il secondo comma dell'art. 24 della Legge 28/11/1994 n.101 alle Nuove norme in materia di referendum e di iniziativa legislativa popolare secondo la seguente dicitura: La proposta sottoposta a Referendum propositivo o di indirizzo è approvata se ottiene la maggioranza dei voti validamente espressi e comunque se ha partecipato alla votazione non meno del 40% degli iscritti alle liste elettorali?»

Risultati per castello

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento politica è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Quarto quesito

«Vuole riformare il secondo comma dell'art. 31 della Legge 28/11/1994 n. 101 alle Nuove norme in materia di referendum e di iniziativa legislativa popolare secondo la seguente dicitura: La proposta sottoposta a Referendum confermativo è approvata se ottiene la maggioranza dei voti validamente espressi e comunque se ha partecipato alla votazione non meno del 40% degli iscritti alle liste elettorali?»

Risultati per castello

CASTELLO NO AFFLUENZA
Città di San Marino 77,12% 22,88% 23,96%
Borgo Maggiore 72,03% 27,97% 23,80%
Serravalle 72,97% 27,03% 22,44%
Acquaviva 69,50% 30,50% 16,81%
Chiesanuova 68,25% 31,75% 12,40%
Domagnano 76,38% 23,62% 27,28%
Faetano 69,10% 30,90% 15,52%
Fiorentino 72,22% 27,78% 19,80%
Montegiardino 65,41% 34,59% 16,02%
TOTALE 73,17% 26,83% 21,68%

Note

  1. ^ Quesito 2005, su elezioni.sm.

Collegamenti esterni

Referendum a San Marino

  Portale Politica
  Portale San Marino