Premio André Cavens

Il premio André Cavens è un riconoscimento assegnato annualmente dal 1976 nel mese di dicembre dai membri del Sindacato belga della critica cinematografica alla migliore produzione o coproduzione belga realizzata da un regista belga e pubblicata nel corso dell'anno trascorso.[1] Il nome scelto per il premio è un omaggio al regista belga André Cavens.

Il regista che ha ricevuto il premio il maggior numero di volte è la coppia Jean-Pierre e Luc Dardenne, con cinque premi. Seguono Jaco Van Dormael, Joachim Lafosse e Fien Troch con tre premi, e Jean-Jacques Andrien e André Delvaux con due.

Albo d'oro

Di seguito sono elencati i vincitori di ogni anno. Per ogni film sono indicati: titolo italiano (se disponibile), titolo originale e regista. Gli anni indicati sono quelli in cui è stato assegnato il premio e non quello in cui è stato realizzato il film.

Anni 1976-1979

Anni 1980-1989

  • 1980: Io sono Anna Magnani, regia di Chris Vermorcken
  • 1981: Le Grand Paysage d'Alexis Droeven, regia di Jean-Jacques Andrien
  • 1982: Le Lit, regia di Marion Hänsel
  • 1983: Brussels by Night, regia di Marc Didden
  • 1985: Permeke, regia di Patrick Conrad e Henri Storck
  • 1986: La famiglia van Paemel (Het gezin van Paemel), regia di Paul Cammermans
  • 1987: Nozze in Galilea (Urs al-jalil), regia di Michel Khleifi
  • 1988: L'opera al nero (L'Œuvre au noir), regia di André Delvaux
  • 1989: Le ragioni del cuore (Wait Until Spring, Bandini), regia di Dominique Deruddere

Anni 1990-1999

Anni 2000-2009

Anni 2010-2019

Anni 2020-2029

Note

  1. ^ (FR) Philippe Manche, « Le fils » des Dardenne prix Cavens, in Le Soir, 21 dicembre 2002, p. 34. URL consultato il 25 ottobre 2012.

Collegamenti esterni

  • (FR) Premio André Cavens, su RTBF. URL consultato il 27 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2016).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema