Premi Oscar 1938

La 10ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 10 marzo 1938 al Biltmore Bowl del Biltmore Hotel di Los Angeles, condotta dall'attore Bob Burns.

Vincitori e candidati

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.
Dove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

  • Emilio Zola (The Life of Emile Zola), regia di William Dieterle
  • L'orribile verità (The Awful Truth), regia di Leo McCarey
  • Capitani coraggiosi (Captains Courageous), regia di Victor Fleming
  • Strada sbarrata (Dead End), regia di William Wyler
  • La buona terra (The Good Earth), regia di Sidney Franklin
  • L'incendio di Chicago (In Old Chicago), regia di Henry King
  • Orizzonte perduto (Lost Horizon), regia di Frank Capra
  • Cento uomini e una ragazza (One Hundred Men and a Girl), regia di Henry Koster
  • Palcoscenico (Stage Door), regia di Gregory La Cava
  • È nata una stella (A Star Is Born), regia di William A. Wellman
  • Norman Reilly Raine, Heinz Herald e Geza Herczeg - Emilio Zola (The Life of Emile Zola)
  • Vina Delmar - L'orribile verità (The Awful Truth)
  • John Lee Mahin, Marc Connelly e Dale Van Ever - Capitani coraggiosi (Captains Courageous)
  • Morris Ryskind e Anthony Veiller - Palcoscenico (Stage Door)
  • Dorothy Parker, Alan Campbell e Robert Carson - È nata una stella (A Star Is Born)
  • Thomas T. Moulton e United Artists Studio Sound Department - Uragano (The Hurricane)
  • Douglas Shearer e Metro-Goldwyn-Mayer Studio Sound Department - Primavera (Maytime)
  • Homer G. Tasker e Universal Studio Sound Department - Cento uomini e una ragazza (One Hundred Men and a Girl)
  • A. E. Kaye e Grand National Studio Sound Department - Una ragazza puro sangue (The Girl Said No)
  • Nathan Levinson e Warner Bros. Studio Sound Department - Emilio Zola (The Life of Emile Zola)
  • John P. Livadary e Columbia Studio Sound Department - Orizzonte perduto (Lost Horizon)
  • Elmer A. Raguse e Hal Roach Studio Sound Department - La via dell'impossibile (Topper)
  • Edmund H. Hansen e 20th Century-Fox Studio Sound Department - L'incendio di Chicago (In Old Chicago)
  • Loren L. Ryder e Paramount Studio Sound Department - Un mondo che sorge (Wells Fargo)
  • John Aalberg e RKO Radio Studio Sound Department - Una donna in gabbia (Hitting a New High)
  • Penny Wisdom, regia di David Miller
  • The Man without a Country, regia di Crane Wilbur
  • Popular Science J-7-1, regia di Gayne Whitman

A Mack Sennett per i suoi ultimi contributi alla tecnica della commedia sullo schermo.

A Edgar Bergen per la creazione del suo personaggio comico Charlie McCarthy.

A W. Howard Greene per la fotografia a colori di È nata una stella (A Star Is Born).

Al The Museum of Modern Art Film Library per la significativa opera di raccolta di film dal 1895 ad oggi e per averla resa disponibile, per la prima volta al pubblico, come strumento per lo studio dell'evoluzione storica ed estetica del cinema come una delle maggiori arti.

A Darryl F. Zanuck

Collegamenti esterni

  • (EN) The 10th Academy Awards (1938) Nominees and Winners, su oscars.org. URL consultato il 23 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema