Ponte Phra Pinklao

Ponte Phra Pinklao
Localizzazione
StatoBandiera della Thailandia Thailandia
CittàBangkok
AttraversaChao Phraya
Coordinate13°45′43″N 100°29′28″E13°45′43″N, 100°29′28″E
Dati tecnici
Tipoponte
Campate3
Lunghezza658 m
Luce max.110 m
Realizzazione
Costruzione1971-1973
Inaugurazione24 settembre 1973
Intitolato aPinklao
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il ponte Phra Pinklao (in Thai: สะพานสมเด็จพระปิ่นเกล้า) è un ponte che si trova a Bangkok e attraversa il Chao Phraya vicino al Grande Palazzo Reale, unendo l'isola di Rattanakosin con Thonburi.

Storia

Il progetto

Nella fase progettuale, il ponte era chiamato Tha Chang Wang Na (in lingua thai: สะพานท่าช้างวังหน้า) ma, nel giugno 1973, è stato intitolato al principe Pinklao, viceré del Siam tra il 1851 e il 1866.[1]

Chalerm Sawan 58

Per la creazione del ponte, si dovette smantellare il ponte Chalerm Sawan 58 (in thai สะพานเฉลิมสวรรค์ ๕๘).[2][3][4] Quindi la costruzione del ponte iniziò il 4 agosto 1971 e il ponte fu aperto al traffico il 24 settembre 1973 dal primo ministro Thanom Kittikachorn.

La costruzione

Il ponte è stato costruito dalla società mista Obayashi Gumi e Sumitomo.[5]

Note

  1. ^ Special supplement of the Bangkok Post/World newspaper - September 24, 1973
  2. ^ ศูนย์ข้อมูลเกาะรัตนโกสินทร์ [collegamento interrotto], su thapra.lib.su.ac.th. URL consultato il 18 dicembre 2016.
  3. ^ สะพานเสี้ยว | ศูนย์ข้อมูลเกาะรัตนโกสินทร์, su lib.su.ac.th. URL consultato il 23 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2016).
  4. ^ Dick van Der Speck, Wisarut Bholsithi e Wally Higgins, Bangkok Tramways; Eighty Years 1888-1968, Bangkok, White Lotus, 2015, p. 24, ISBN 978-974-8495-37-8.
  5. ^ Special supplement of The Nation newspaper - September 24, 1973, p. 12.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ponte Phra Pinklao

Collegamenti esterni

  Portale Thailandia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Thailandia