Ponte 6 Ottobre

Ponte 6 Ottobre
Localizzazione
StatoBandiera dell'Egitto Egitto
CittàIl Cairo
AttraversaNilo e macedone
Coordinate30°02′56.93″N 31°13′42.86″E30°02′56.93″N, 31°13′42.86″E
Dati tecnici
Tipoponte a trave
Materialecemento armato
Lunghezza20,500 m
Luce max.141 m
Realizzazione
ProgettistaArab Consulting Engineers Fritsch- Chiari & Partner ZT GmbH
Costruzione1969-1996
Intitolato aL'Attraversamento
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il ponte 6 Ottobre (ar: كوبري 6 أكتوبر, Kobri 6th October)[1] è l'undicesimo ponte stradale più lungo del mondo (costruito in oltre 30 anni), taglia in due la capitale cairota ed è una delle arterie principali della città, attraversando gran parte della Grande Cairo[2]

Descrizione

Il ponte 6 Ottobre prende il nome dalla Guerra del Kippur, la parte costruita dopo il 1981 è dedicata al presidente egiziano Anwar al-Sadat, assassinato il 6 ottobre di quell'anno.

Il ponte ha inizio col distretto di al-Agouza nel governatorato del Giza, passando dall'isola di Gezira, tutti i distretti nord-orientali del governatorato del Cairo fino ad arrivare all'Aeroporto Internazionale del Cairo. Termina nei pressi della piramide[3] al milite ignoto nel distretto di Nasser City, luogo in cui venne assassinato Sadat[4].

Galleria d'immagini

  • Ponte 6 Ottobre di notte.
    Ponte 6 Ottobre di notte.
  • Ponte 6 Ottobre tra Gezira e Tahrir.
    Ponte 6 Ottobre tra Gezira e Tahrir.
  • Il ponte 6 Ottobre e l'Hotel Hilton Ramses nei pressi del Museo egizio in centro ciita'.
    Il ponte 6 Ottobre e l'Hotel Hilton Ramses nei pressi del Museo egizio in centro ciita'.
  • Il Nilo dal ponte 6 Ottobre.
    Il Nilo dal ponte 6 Ottobre.

Note

  1. ^ https://egyptianstreets.com/2019/05/24/cairos-bridges-over-time-tracing-a-history-of-construction/
  2. ^ http://www.newgeography.com/content/002901-the-evolving-urban-form-cairo
  3. ^ https://www.pinterest.es/pin/343329171562963011/
  4. ^ https://www.tv2000.it/tgtg/2017/10/06/6-ottobre-1981-lassassinio-di-anwar-al-sadat-a-il-cairo/

Bibliografia

  • (EN) Jemma Browne, Christian Frost, Ray Lucas, ” Architecture, Festival and the City”, 2018.

Voci correlate

  • Il Cairo

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ponte 6 Ottobre
  Portale Architettura
  Portale Ingegneria
  Portale Nordafrica
  Portale Trasporti