Pál Turán

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Paul (Pál) Turán

Paul (Pál) Turán (Budapest, 18 agosto 1910 – Budapest, 26 settembre 1976) è stato un matematico ungherese di origine ebraica, superstite dell'Olocausto.

Conosciuto per i propri contributi in teoria dei numeri, durante la propria carriera Turán ebbe un lungo periodo di collaborazione con Paul Erdős, durato 46 anni, e che portò alla stesura di 28 articoli.[1]

Note

  1. ^ Paul Erdős, Some notes on Turán's mathematical work (PDF), in Journal of Approximation Theory, vol. 29, n. 1, 1980, pp. 2–6, DOI:10.1016/0021-9045(80)90133-1. URL consultato il 5 ottobre 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pál Turán

Collegamenti esterni

  • Turan, in Enciclopedia della Matematica, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pál Turán, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pál Turán, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Pál Turán, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 24641014 · ISNI (EN) 0000 0001 0879 5141 · LCCN (EN) n81120605 · GND (DE) 119533057 · BNF (FR) cb12164074c (data) · J9U (ENHE) 987007271011805171
  Portale Biografie
  Portale Ebraismo
  Portale Matematica