Organizzazione d'Unità Marxista

 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sugli argomenti politica e Oceania è stata messa in dubbio.
Motivo: Formazione politica neozelandese ultra-minore senza nessuna fonte da oltre un decennio (e l'unica su enwiki è un libro auto pubblicato di un probabile membro del partito). Non fosse per la data di fondazione sarebbe da immediata.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento partiti politici neozelandesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Organizzazione d'Unità Marxista
(EN) Organisation for Marxist Unity
StatoBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Fondazione1975
IdeologiaComunismo
Maoismo
CollocazioneEstrema sinistra
TestataStruggle
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Organizzazione d'Unità Marxista è un'organizzazione comunista della Nuova Zelanda. Il suo organo di stampa è Struggle.

L'Organizzazione d'Unità Marxista fu fondata nel 1975 dal Comitato Preparatorio per la Formazione del Partito Comunista di Nuova Zelanda (Marxista-Leninista), che voleva ottenere l'unità di tutte le forze comuniste per fondare un unico partito. Attualmente l'OUM sta svolgendo trattative con il Partito Comunista d'Aotearoa per raggiungere questo obiettivo.

Gli ex membri del Partito Comunista della Nuova Zelanda, tra cui Don Ross, Alec Ostler e Peter Manson, erano contrari alla rottura del PCNZ con il Partito Comunista Cinese dopo la morte di Mao Zedong e hanno continuato a sostenere la Cina sotto Deng Xiaoping come uno Stato socialista modello.

L'esperienza del Comitato Preparatorio

Il Comitato Preparatorio per la Formazione del Partito Comunista di Nuova Zelanda (marxista-leninista) fu un'organizzazione comunista maoista fondata in Nuova Zelanda alla fine degli anni '70 da ex-membri del Partito Comunista della Nuova Zelanda contrari all'alleanza internazionale del Partito con l'Albania di Enver Hoxha. Il Comitato continuò al contrario a sostenere la Cina, anche se ne oppose il ritorno al libero mercato.

  Portale Comunismo
  Portale Nuova Zelanda
  Portale Politica