Movimento Nazionale Congolese

Abbozzo partiti politici
Questa voce sull'argomento partiti politici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Movimento Nazionale Congolese
(FR) Mouvement National Congolais
StatoBandiera della RD del Congo RD del Congo
SedeKinshasa
AbbreviazioneMNC
Fondazione1958
Dissoluzione1965
IdeologiaFederalismo
Nazionalismo congolese
Lumumbismo
Seggi massimi Assemblea nazionale
33 / 167
(1960)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Movimento Nazionale Congolese (in francese: Mouvement National Congolais - MNC) fu un partito politico della Repubblica Democratica del Congo fondato nel 1958 da Patrice Lumumba; restò operativo fino al 1960, quando Lumumba dette vita all'Alleanza dei Bakongo (Alliance des Bakongo, ABAKO).

Era suddiviso in due fazioni, note come MNC-Lumumba e MNC-Kalonij (che faceva capo a Albert Kalonij).

Nel 1964, per contrastare il dittatore Mobutu, fu costituito il Partito Lumumbista Unificato.

Il partito fu infine rifondato nel 1990.

Risultati elettorali

Elezione Voti % Seggi
Parlamentari 1960 521.187
33 / 137
Parlamentari 1965 31.874
2 / 167

Collegamenti esterni

  • (EN) Congolese National Movement, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 144575081 · LCCN (EN) no99084247 · WorldCat Identities (EN) lccn-no99084247
  Portale Africa
  Portale Politica