Lingua aini

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti lingue della Cina e lingue turche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Aini
Parlato inCina
Locutori
Totale6570 (2000)
Tassonomia
FilogenesiLingue altaiche
 Lingue turche
Codici di classificazione
ISO 639-3aib (EN)
Glottologainu1251 (EN)
Manuale

La lingua aini, chiamata anche abdal, ainu o aynu, è una lingua turca parlata in Cina, nella regione autonoma dello Sinkiang.

Distribuzione geografica

Secondo Ethnologue,[1] la lingua è attestata nella parte sudoccidentale dello Sinkiang e nel 2000 contava 6570 locutori.

Classificazione

Secondo Ethnologue,[1] la classificazione della lingua aini è la seguente:

  • Lingue altaiche
    • Lingue turche
      • Lingue turche orientali
        • Lingua aini

Secondo alcuni studiosi la lingua ainu è un dialetto della lingua uigura, altro idioma turco, mentre per altri è una lingua iranica che ha subito l'influenza dello uiguro.[1]

Grammatica

La grammatica è la stessa della lingua uigura.[1]

Vocabolario

Il vocabolario contiene molte parole prese a prestito dalla lingua persiana iraniana.[1]

Note

  1. ^ a b c d e (EN) Lewis, M. Paul, Gary F. Simons, and Charles D. Fennig (eds), Ainu, in Ethnologue: Languages of the World, Seventeenth edition, Dallas, Texas, SIL International, 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lingua aini

Collegamenti esterni

  • (EN) Lingua aini, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue. Modifica su Wikidata
  Portale Cina
  Portale Linguistica