Kanako Watanabe

Abbozzo nuotatori giapponesi
Questa voce sull'argomento nuotatori giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Kanako Watanabe
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza164[1] cm
Peso54[1] kg
Nuoto
SquadraTokyo Frog Kings
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 1 0
Mondiali in vasca corta 1 0 2
Giochi PanPacifici 1 1 0
Giochi asiatici 3 3 0
Universiadi 3 1 2
Mondiali giovanili 2 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 24 agosto 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kanako Watanabe (渡部香生子, Watanabe Kanako; Tokyo, 15 novembre 1996) è una nuotatrice giapponese specializzata nello stile a rana.

Kanako Watanabe (quarta da sinistra) e il resto del podio dei 200 m rani a Kazan' 2015

I suoi risultati più importanti sono rappresentati dalle due medaglie (un oro e un argento) conquistate nei campionati mondiali del 2015.

Biografia

Kanako Watanabe è nata a Tokyo il 15 novembre 1996.[1][2]

Carriera

Nel 2012, a 16 anni non ancora compiuti, partecipa ai Giochi Olimpici di Londra.[2]

Nel 2014, ai Giochi Panfacifici, batte il record nazionale nei 100 rana[2] e l'anno seguente è tra le dieci nuotatrici più veloci al mondo nella stessa distanza[2], nonché la prima atleta al mondo a scendere in stagione sotto i 2'10" nella distanza doppia.[2].

Il 7 agosto 2015, conquista la medaglia d'oro nei 200 m rana ai campionati mondiali di Kazan', in Russia, ottenendo in finale il tempo di 2'21"15 e lasciandosi alle spalle la statunitense Micah Lawrence (seconda con il tempo di 2'22"44), la spagnola Jessica Vall, la danese Rikke Møller Pedersen, e la cinese Shi Jinglin, terze ex aequo con il tempo di 2'22"76.[3]

Palmarès

Kazan 2015: oro nei 200m rana e argento nei 200m misti.
Istanbul 2012: bronzo nei 200m rana.
Doha 2014: oro nei 200m rana e bronzo nella 4x100m misti.
Gold Coast 2014: oro nei 200m rana e argento nei 100m rana.
Incheon 2014: oro nei 200m rana e nella 4x100m misti, argento nei 100m rana, nei 200m misti e nella 4x100m sl.
Giacarta 2018: oro nei 200m rana.
Taipei 2017: oro nei 100m rana e nei 200m rana e nella 4x100m misti.
Napoli 2019: argento nella 4x100m sl, bronzo nei 100m rana e nei 200m rana.
Lima 2011: oro nei 200m rana e nella 4x100m misti e argento nei 100m rana.

International Swimming League

Stagione 2021
Bandiera del Giappone Tokyo Frog Kings

Note

  1. ^ a b c Kanako Watanabe su Sports Reference
  2. ^ a b c d e Kanako Watanabe su Swim Swam
  3. ^ Micah Lawrence 200 Breaststroke World Championships Post Race Interview su Swim Swam

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kanako Watanabe

Collegamenti esterni

  • (EN) Kanako Watanabe, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kanako Watanabe, su swimrankings.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kanako Watanabe, su swimswam.com, Swim Swam Partners, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Kanako Watanabe, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kanako Watanabe, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kanako Watanabe, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Nuoto