Irina Fetisova

Irina Fetisova
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza190 cm
Peso76 kg
Pallavolo
RuoloCentrale
Squadra  Fenerbahçe
Carriera
Giovanili
2009-2011  Leningradka 2
2011-2012  Zareč'e Odincovo
Squadre di club
2012-2015  Zareč'e Odincovo
2015-2023  Dinamo Mosca
2023-  Fenerbahçe
Nazionale
2014-Bandiera della Russia Russia
Palmarès
 Campionato europeo
OroPaesi Bassi e Belgio 2015
 World Grand Prix
BronzoTokyo 2014
ArgentoOmaha 2015
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Irina Andreevna Fetisova (in russo Ирина Андреевна Фетисова?; Valladolid, 7 settembre 1994) è una pallavolista russa, centrale del Fenerbahçe.

Biografia

Figlia del cestista Andrej Fetisov, nasce a Valladolid, in Spagna, durante il periodo in cui il padre militava nel Valladolid.

Carriera

Club

Inizia a giocare a pallavolo unendosi nel 2009 al Leningradka 2, squadra di San Pietroburgo, città nella quale cresce[1]; nel 2011 si trasferisce nelle giovanili dello Zareč'e Odincovo, entrando in seguito a far parte della prima squadra, con cui si aggiudica la Challenge Cup 2013-14.

Nella stagione 2015-16 viene ingaggiata dalla Dinamo Mosca[2] con cui si aggiudica cinque scudetti, due edizioni della coppa nazionale e altrettante Supercoppe russe. Nel campionato 2023-24 si traferisce per la prima volta all'estero, approdando in Turchia per disputare la Sultanlar Ligi con il Fenerbahçe[3], con cui vince la coppa nazionale[4] e lo scudetto[5].

Nazionale

Con le nazionali giovanili russe partecipa al campionato europeo under 19 2012 e al campionato mondiale under 20 2013, dove riceve il riconoscimento come miglior centrale della competizione. Nel 2014 colleziona le sue prime presenze con la nazionale maggiore partecipando al Montreux Volley Masters e al World Grand Prix, vincendo in entrambe le competizioni la medaglia di bronzo, mentre nel 2015 si aggiudica la medaglia d'oro al campionato europeo.

Palmarès

Club

  • Bandiera della Russia Campionato russo: 5
2015-16, 2016-17, 2017-18, 2018-19, 2022-23
2023-24
  • Coppa di Russia: 2
2018, 2022
  • Coppa di Turchia: 1
2023-24
  • Bandiera della Russia Supercoppa russa: 2
2017, 2018
  • Challenge Cup: 1
2013-14

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

Note

  1. ^ (RU) Ирина Фетисова: «Я из спортивной семьи», su vcmo.ru, 23 aprile 2012. URL consultato il 24 luglio 2015.
  2. ^ (RU) Волейболистки Фетисова, Бавыкина и Любушкина перешли в московское "Динамо" - Зиничев, su rsport.ru, 7 giugno 2015. URL consultato il 24 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2015).
  3. ^ (TR) Ailemize hoş geldin Irina Fetisova, su fenerbahce.org, 8 giugno 2023. URL consultato il 12 giugno 2023.
  4. ^ (TR) 2024 Kadınlar AXA Sigorta Kupa Voley’de Şampiyon Fenerbahçe Opet, su tvf.org.tr, 24 marzo 2024. URL consultato il 22 aprile 2024.
  5. ^ (TR) 2023-2024 Sezonu Vodafone Sultanlar Ligi’nde Şampiyon Fenerbahçe Opet, su tvf.org.tr, 21 aprile 2024. URL consultato il 22 aprile 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Irina Fetisova

Collegamenti esterni

  • (EN) Irina Fetisova, su cev.eu, CEV. Modifica su Wikidata
  • (EN) Irina Fetisova, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Irina Fetisova, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Irina Fetisova, su fivb.org.
  • (TR) Irina Fetisova, su tvf-web.dataproject.com.
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo