Garacad

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Somalia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Garacad
città
Garacad – Veduta
Garacad – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Somalia Somalia
RegioneMudugh
Distretto
Territorio
Coordinate6°57′00″N 49°19′00.12″E6°57′00″N, 49°19′00.12″E (Garacad)
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Mappa di localizzazione: Somalia
Garacad
Garacad
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Garacad è un villaggio di pescatori situato nella regione di Mudugh, nella Somalia centrosettentrionale che si affaccia sull'Oceano Indiano. Considerato uno dei maggiori centri della pirateria somala[1], di fronte ad essa è tuttora ancorata la nave Fairchem Bogey. Sino alla sua liberazione, avvenuta il 25 novembre 2011 dopo il presunto pagamento di un riscatto pari a 600.000 dollari USA, nelle acque prospicienti ad essa è stata tenuta sotto sequestro per 7 mesi anche la nave battente bandiera italiana Rosalia D'Amato.[2][3][4]

Note

  1. ^ Cfr. Combating Somali piracy:the EU's Naval Operation Atalanta, 12th report of session 2009-10, report with evidence. Great Britain: Parliament: House of Lords: European Union Committee
  2. ^ MaritimeSecurity.Asia: Pirates Release The MV Rosalia D'Amato.
  3. ^ AISE: Liberato l'equipaggio della Rosalia D'Amato/Unità di crisi al lavoro. Archiviato il 25 dicembre 2011 in Internet Archive.
  4. ^ Tg1: Somalia, liberata la nave italiana "Rosalia D'amato".

Voci correlate

  • Pirateria in Somalia
  • Missione Atalanta
  • Operazione Ocean Shield

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Garacad

Collegamenti esterni

  • Garacad sul sito fallingrain.com, su fallingrain.com.
  Portale Africa Orientale
  Portale Marina