Fuji (Shizuoka)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della prefettura di Shizuoka è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Fuji
città
Fuji-shi
Fuji – Stemma
Fuji – Bandiera
Fuji – Veduta
Fuji – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
RegioneChūbu
Prefettura Shizuoka
SottoprefetturaNon presente
DistrettoNon presente
Territorio
Coordinate35°09′40.8″N 138°40′34.6″E35°09′40.8″N, 138°40′34.6″E (Fuji)
Superficie214,10 km²
Abitanti237 078 (1-11-2007)
Densità1 107,32 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale22210-1
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Fuji
Fuji
Fuji – Mappa
Fuji – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fuji (富士市?, Fuji-shi) è una città giapponese nella prefettura di Shizuoka.

Nel 2007, la popolazione è stata stimata in 237.078 individui, con una densità di 1107,3 abitanti per km². L'area totale della città è di 214,10 km².

La città sorge alla pendici del monte Fuji, su una sponda dell'omonimo fiume. Si affaccia sul mare, e le sue coste sono bagnate dalle acque della baia di Suruga, già Oceano Pacifico.

Il 1º novembre 1966 alla già esistente città di Fuji sono state ufficialmente unite le limitrofe Yoshiwara e Takaoka, formando di fatto la nuova città di Fuji. Nel 2001 ha ricevuto dal governo centrale lo status di città speciale, incrementando così la propria autonomia.

Fuji è un centro industriale nella parte orientale della prefettura di Shizuoka. È la sede di molte fabbriche di carta, per un totale di 365 impianti. Fuji è raggiunta dal Tokaido shinkansen, alla stazione di Shin-Fuji.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fuji

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su city.fuji.shizuoka.jp.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 257805662 · ISNI (EN) 0000 0004 0403 9260 · J9U (ENHE) 987007564750005171 · NDL (ENJA) 00284022 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85032142
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone