Ernesto Quagliariello

Ernesto Quagliariello (Salerno, 1º novembre 1924 – Bari, 28 maggio 2004) è stato un medico italiano, noto per i suoi studi sulla bioenergetica mitocondriale.

Biografia

Laureatosi in Medicina presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II all'età di 24 anni, dal 1960 fu Professore di Chimica Biologica presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro che gli conferì il titolo di Professore Emerito nel 2000, anno del suo ritiro da cariche accademiche.

Si occupò del metabolismo mitocondriale, organizzando su tale tematica molti convegni internazionali e pubblicando molti lavori su riviste scientifiche internazionali. Condusse ricerche sul metabolismo del triptofano – acido nicotinico, avendo tra i vari collaboratori anche il professor Marcello Piazza.

Fu rettore dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro dal 1970 al 1977 e Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche dal 1976 al 1984. A lui è intitolato il Campus universitario di Bari.

Fu membro dell'Accademia Pontaniana e ricevette la Medaglia d'oro al merito della sanità pubblica.

Famiglia

Nipote di Gaetano Quagliariello noto biochimico italiano era padre del senatore Gaetano Quagliariello.

Collegamenti esterni

Predecessore Rettore Università degli Studi di Bari Aldo Moro Successore
Pasquale Del Prete 1970 - 1977 Luigi Ambrosi
Predecessore Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Successore
Alessandro Faedo 1976 - 1984 Luigi Rossi Bernardi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 48040388 · ISNI (EN) 0000 0001 1636 4798 · SBN CFIV008673 · LCCN (EN) n79078779 · GND (DE) 1089201176 · J9U (ENHE) 987007423068205171
  Portale Biografie
  Portale Scienza e tecnica
  Portale Università