Elezioni legislative in Francia del 1839

Elezioni legislative in Francia del 1839
StatoBandiera della Francia Francia
Data2-6 marzo
LegislaturaX
Legge elettoraleMaggioritario a turno unico
Thiersyoung.jpg
Guizot - A Popular History of France, frontispiece.png
Berryer, Pierre Antoine - 1.jpg
Leader Adolphe Thiers François Guizot Pierre-Antoine Berryer
Partiti Centro-sinistra Centro-destra Destra
Coalizioni Movimento Resistenza nessuna
Voti 105.265
52,3%
87.352
43,4%
8.655
4,3%
Seggi
240 / 459
199 / 459
20 / 459
Differenza % Aumento 21,7% Aumento 29,6% Aumento 5%
Differenza seggi Aumento 98 Aumento 135 Aumento 1,1
[[File:|380x380px]]
Presidente del Consiglio uscente
Louis-Mathieu Molé

Le elezioni legislative in Francia del 1839 per eleggere i 459 deputati della Camera dei deputati si sono tenute il 2 ed il 6 marzo.

Le elezioni si tennero in seguito alle dimissioni del primo ministro Molé. Il sovrano Luigi Filippo, che attraverso Molé aveva di fatto guidato direttamente il governo, si era trovato privo di un candidato appetibile per la maggioranza degli elettori, mentre nella Camera si erano riconsolidate le due vecchie coalizioni: a sinistra, il "Partito del Movimento", includente il centro-sinistra ed i repubblicani, e a destra il "Partito della Resistenza", formato da centro-destra in alleanza con il "Terzo Partito" di André Dupin. I risultati delle elezioni videro la vittoria del primo blocco che, pur di evitare esecutivi forzati del re, si unì con la "Resistenza" nell'opposizione all'interventismo reale.

Risultati

Partito Voti % (Seggi) Seggi
Centro-sinistra 105.265 52,3 240
Centro-destra 87.352 43,4 199
Destra 8.655 4,3 20
Totale 201.271 100 459
Dati: Élections législatives 1839
  Portale Francia
  Portale Politica
  Portale Storia