Dumitru Brătianu

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici rumeni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Dumitru Brătianu

Dumitru Brătianu (Pitești, 1818 – Bucarest, 8 giugno 1892) è stato un politico rumeno.

Partecipò ai moti del 1848 e fu primo ministro di Romania dal 22 aprile al 21 giugno 1881 e Ministro degli Affari Esteri dal 10 aprile all'8 giugno 1881. Era il fratello maggiore di Ion C. Brătianu, che lo rovesciò in soli due mesi. Oltre al suo impegno politico, Brătianu fondò diverse associazioni come "Societăţii pentru Învăţătura Poporului romana" (1839) o "Asociaţiei Literare a României" (1845).

Fu membro della Massoneria[1].

Note

  1. ^ Stoica, Stan (coordinatore), Dicţionar de Istorie a României, Bucharest, Editura Merona, 2007, p. 153–155.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dumitru Brătianu


Controllo di autoritàVIAF (EN) 23582012 · ISNI (EN) 0000 0000 6360 2982 · CERL cnp00563134 · LCCN (EN) n85201495 · GND (DE) 121079880 · J9U (ENHE) 987007275232605171
  Portale Biografie
  Portale Politica