Dora Gabe

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori bulgari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Dora Petrova Gabe

Dora Petrova Gabe (Dabovik, 16 agosto 1888 – Sofia, 16 novembre 1983) è stata una poetessa e scrittrice bulgara.

Biografia

Figlia di un giornalista di origini russe, dopo aver frequentato le università di Sofia e Ginevra, si laureò in lingua e letteratura francese all'Università di Grenoble.[1] Nel 1900 fu pubblicata la sua prima poesia, e nel 1908 diede alle stampe la prima raccolta poetica, Temenugi ("Violette").[1] Lo stesso anno sposò Boyan Penev, professore all'Università di Sofia e importante critico letterario.[1]

Inizialmente focalizzata su tematiche intimistiche e introspettive, a partire dal 1944 la sua poesia si caricò di una significativa valenza politica e sociale.[1] Già collaboratrice della rivista Misul, nel dopoguerra iniziò a collaborre con la rivista Zlatorog.[1] Al di fuori della sua produzione poetica, fu anche autrice di romanzi, racconti, saggi e fu molto attiva nel campo della letteratura per bambini e per ragazzi.[1] Diresse la rivista per bambini Prozorche e curò la collana Biblioteka za naĭ-malkite ("Biblioteca per i più piccoli").[1]

Note

  1. ^ a b c d e f g Katharina M. Wilson, Dora Petrova Gabe, in An Encyclopedia of Continental Women Writers, Taylor & Francis, 1991, ISBN 9780824085476.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dora Gabe

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Dora Gabe, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dora Gabe, su Goodreads. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 93877087 · ISNI (EN) 0000 0001 1688 2739 · Europeana agent/base/75028 · LCCN (EN) n80166904 · GND (DE) 118716018 · BNF (FR) cb131803754 (data) · J9U (ENHE) 987007461936105171 · NSK (HR) 000044333
  Portale Biografie
  Portale Bulgaria
  Portale Letteratura