Danielle McCray

Danielle McCray
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza180 cm
Pallacanestro
RuoloAla
Squadra Free agent
Carriera
Giovanili
Olathe East High School
2006-2010  Kansas Jayhawks
Squadre di club
2010-2011  Hapoel R. LeZion
2011-2012  Connecticut Sun62 (334)
2011-2012  Dobrí anjeli Košice
2012-2013  Pall. Schio11 (105)
2013-2014  Wisła Cracovia
2014  Connecticut Sun14
2014-2015  Elitzur Ramla
2016  COB Calais
2017  Hapoel R. LeZion
2017Deportivo Quito
2018-2019  Cmoki Minsk
2019-2020  Enisey Krasnojarsk
2020-2021  PB63 Battipaglia
2021-2022  AZS Poznań
Nazionale
2009Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Trofeo Vittorie
Serie A1 femminile 1 scudetto
Coppa Italia 1 vittoria

Vedi maggiori dettagli

 Universiadi
OroBelgrado 2009
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Danielle Latrice McCray (Boynton Beach, 8 ottobre 1987) è una cestista statunitense.

Carriera

Ala di 180 cm, uscita dall'Università del Kansas e settima scelta al Draft WNBA 2010[1], in Europa ha giocato con Košice e Schio[2].

Ha vinto la Coppa Italia nella finale contro Lucca[3] e ha contribuito a vincere anche lo scudetto[4], ma a causa dell'infortunio al tendine d'achille ha perso l'ultima parte della stagione[5]. Ha inoltre saltato, per lo stesso motivo, anche la stagione WNBA[6].

Con gli Stati Uniti ha disputato le Universiadi di Belgrado 2009.

Palmarès

  • Campionato italiano: 1
    Pall. Femm. Schio: 2012-13
  • Coppa Italia: 1
    Pall. Femm. Schio: 2013

Note

  1. ^ (EN) Dugan Arnett, Danielle McCray selected 7th in WNBA Draft by Connecticut Sun, in ljworld.com, 8 aprile 2010. URL consultato il 25 novembre 2012.
  2. ^ Danielle McCray arriva al Famila Wuber Schio, in Pallacanestro Femminile Schio, 2012. URL consultato il 25 novembre 2012.
  3. ^ Lorenzo Vannucci, Isola Cup 2013: Famila Wuber Schio alza il trofeo, in LBF, 10 marzo 2013. URL consultato l'11 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).
  4. ^ LBF: il Famila Wuber è campione d'Italia, in LBF, 4 maggio 2013. URL consultato il 6 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).
  5. ^ Andrea Ziglio, Basket femminile: domenica al via le semifinali playoff, in olimpiazzurra.com, 12 aprile 2013. URL consultato l'8 maggio 2013.
  6. ^ (EN) Connecticut Sun's Danielle McCray to miss 2013 season with injury, in norwichbulletin.com, 9 aprile 2013. URL consultato il 9 novembre 2013.

Collegamenti esterni

  • (EN) Danielle McCray (WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Danielle McCray, su wnba.com, Women's National Basketball Association. Modifica su Wikidata
  • (EN) Danielle McCray, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Danielle McCray (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Danielle McCray, su basketlfb.com, Ligue Féminine de Basket. Modifica su Wikidata
  • Danielle McCray, su Legabasketfemminile.it, Lega Basket Femminile.
  • (EN) Danielle Mc Cray (Good Angels Kosice), su FIBA Europe. URL consultato il 25 novembre 2012.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro