Crisi umanitaria

Crisi umanitaria in Sierra Leone

La crisi umanitaria[1] (talvolta chiamata anche emergenza o disastro umanitario) è un evento singolo o una serie di più eventi che minacciano o mettono in pericolo la vita, la salute, la sicurezza o il benessere[2] di una comunità o di intere popolazioni in una data area territoriale[3].

La crisi umanitaria è causata da molteplici fattori diversi e, di conseguenza, ogni crisi umanitaria richiede una risposta unica mirata agli ambiti specifici colpiti. Le crisi umanitarie possono essere originate da disastri naturali, disastri causati dall'uomo (come conflitti armati, epidemie, carestie, crisi energetiche) o da eventi combinati, comportando come risultato l'interdizione, l'impedimento o la carenza ad un ampio gruppo di persone di beni di prima necessità o di servizi essenziali ai propri bisogni fondamentali, come cibo, acqua o un alloggio.[4]

Note

  1. ^ https://www.orizzontipolitici.it/tutto-quello-che-ce-da-sapere-sulle-crisi-umanitarie/
  2. ^ https://ec.europa.eu/echo/files/media/publications/solidarity_it.pdf
  3. ^ https://web.archive.org/web/20130916220416/http://humanitariancoalition.ca/info-portal/factsheets/what-is-a-humanitarian-crisis
  4. ^ https://web.archive.org/web/20190110092149/https://www.npr.org/sections/goatsandsoda/2019/01/09/683533895/humanitarian-experts-debate-trumps-use-of-the-term-humanitarian-crisis

Voci correlate

  • Aiuti umanitari
  • Crisis mapping

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Crisi umanitaria

Collegamenti esterni

  • (EN) Info e definizione, su ohchr.org (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2022).
  • (EN) A Bed for the Night: Humanitarianism in Crisis, su cceia.org (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2007).
  Portale Antropologia
  Portale Diritto
  Portale Politica
  Portale Sociologia