Città in fiamme

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film d'azione e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Città in fiamme
Titolo originaleCity on Fire
Lingua originaleinglese, francese
Paese di produzioneCanada, Stati Uniti d'America
Anno1979
Durata106 minuti
Rapporto1.33:1
Generecatastrofico, azione, drammatico
RegiaAlvin Rakoff
SceneggiaturaJack Hill, David P. Lewis, Céline La Frenière
ProduttoreClaude Héroux (produttore), Howard Lipson, Larry Nesis (produttori associati)
Produttore esecutivoHarold Greenberg, Sandy Howard
Casa di produzioneAstral Bellevue Pathé, AVCO Embassy Pictures
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali, AVCO Embassy Pictures, Odeon (1989, prima TV Italia)
FotografiaRené Verzier
MontaggioJacques Clairoux, Jean-Pol Passet
Effetti specialiCarol Lynn, Clif Wenger
MusicheMatthew e William McCauley
ScenografiaWilliam McCrow
CostumiYvon Duhaime, Andrée Gaboury
TruccoJohn Alese, Pierre David, Michèle Dion
Interpreti e personaggi
  • Barry Newman: Frank Whitman
  • Susan Clark: Diana Brockhurst-Lautrec
  • Shelley Winters: Andrea Harper
  • Leslie Nielsen: William Dudley
  • James Franciscus: Jimbo
  • Ava Gardner: Maggie Grayson
  • Henry Fonda: Albert Risley
  • Jonathan Welsh: Herman Stover
  • Hilary Labow: la signora Adams
  • Mavor Moore: John O'Brien
  • Richard Donat: Capo dei pompieri Harrison Risley
  • Terry Haig: Terry James
  • Ken James: Vice capo dei pompieri Andrew Sommers
  • Donald Pilon: Dottor Matwick
  • Cec Linder: Consigliere Paley
  • Jefferson Mappin: Beezer
  • Murray Cruchley: Tony Miller
  • Jérôme Tiberghien: Pompiere Joseph Waller
  • Mel Ryane: Infermiera Florence Stoddard
  • Anthony Sherwood: Sam Keller
  • Nancy Beatty: Mary Stover
Doppiatori italiani

Città in fiamme è un film del 1979 diretto da Alvin Rakoff. Il film è una produzione canadese/statunitense e prodotto da Claude Héroux e distribuito dalla Astral Bellevue Pathé[1] (AVCO Embassy Pictures distributore originale).

Trama

William è un sindaco corrotto che progetta di costruir una raffineria di petrolio nel centro della città. Herman Stover è un ex dipendente, che provoca un incendio che avvolge l'intera città. Un medico deve evacuare i pazienti da un ospedale di scarsa qualità. Albert Risley deve essere in costante contatto con le aziende del fuoco per la lotta contro il fuoco. Maggie Grayson una giornalista alcolizzata vede questa come una possibilità di farlo a livello nazionale con la sua copertura della città in fiamme.

Produzione

Il film è stato realizzato nella città di Montréal, con un budget di cinque milioni di dollari di finanziamento da parte l'agenzia governativa Canadian Film Development Corporation (ora Telefilm Canada). Per alcune scene sono state utilizzate riprese televisive.[2][3]

Incassi

Il film ha incassato poco più di 784 181 $[4] negli Stati Uniti. Il sito web TVGuide.com ha dato il film 1 stella a 4.[5]

Note

  1. ^ Canuxploitation - From Cinépix to Cineplex
  2. ^ Bad Movie Planet - City on Fire
  3. ^ Canuxploitation Review - City on Fire
  4. ^ Box Office Mojo - City on Fire.
  5. ^ TV Guide - City on Fire Review

Collegamenti esterni

  Portale Catastrofi
  Portale Cinema