Centrale nucleare di Ikata

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centrali nucleari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
centrale nucleare di Ikata
Informazioni generali
StatoBandiera del Giappone Giappone
Coordinate33°29′27″N 132°18′40″E33°29′27″N, 132°18′40″E
Situazioneoperativa
Reattori
Produzione elettrica
Sito internet
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Giappone
Centrale nucleare di Ikata
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La centrale nucleare di Ikata (伊方発電所?, Ikata hatsudensho, Ikata NPP) è una centrale nucleare (la prima al mondo con un reattore di III generazione) su un sito grande 860.000 metri quadrati collocato nelle città di Ikata nel distretto di Nishiuwa della prefettura di Ehime, in Giappone, sulle coste del Mar del Giappone (da dove prende l'acqua per il raffreddamento).

Vista aerea della centrale

È l'unica centrale nucleare sull'isola di Shikoku. È di proprietà e gestita dalla Shikoku Electric Power Company. L'impianto fu chiuso insieme a tutte le altre centrali nucleari in Giappone a seguito del disastro nucleare di Fukushima Daiichi. L'unità 3 è stata riattivata usando combustibile a ossido misto di plutonio-uranio il 12 agosto 2016 e ha iniziato a fornire elettricità alla rete tre giorni dopo.[1] Il 13 dicembre 2017, l'Alta corte di Hiroshima ha emesso un'ingiunzione temporanea per interrompere il funzionamento del reattore nucleare 3 fino a settembre 2018.

Note

  1. ^ (EN) Ikata nuclear plant's No. 3 reactor begins generating power, in The Japan Times Online, 15 agosto 2016. URL consultato il 17 gennaio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Centrale nucleare di Ikata
Controllo di autoritàNDL (ENJA) 001151378
  Portale Energia nucleare
  Portale Ingegneria