Cattedrale di Santo Stefano (Brisbane)

Cattedrale di Santo Stefano
Cathedral of St Stephen
StatoBandiera dell'Australia Australia
Stato federatoQueensland
LocalitàBrisbane
Coordinate27°28′07.32″S 153°01′44.4″E27°28′07.32″S, 153°01′44.4″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareSanto Stefano
Arcidiocesi Brisbane
ArchitettoBenjamin Backhouse
Stile architettoniconeogotico
Inizio costruzione1863
Completamento1922
Sito web[1]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La cattedrale di Santo Stefano (in inglese: Cathedral of St Stephen) è il principale luogo di culto cattolico della città di Brisbane, in Australia, e sede vescovile dell'arcidiocesi di Brisbane.

Storia

La chiesa è stata costruita tra il 1863 e il 1922, con ulteriori estensioni realizzate nel 1989. Il 26 dicembre 1863, festa di Santo Stefano, il vescovo James Quinn pose la prima pietra della grande cattedrale progettata da Benjamin Backhouse.

Nel 1980 la cattedrale era caduta in uno stato di abbandono. Quando fu chiaro che la realizzazione di una nuova cattedrale, per la quale esisteva un progetto, non sarebbe avvenuta, è stato deciso che la cattedrale di Santo Stefano sarebbe stata rinnovata e adattata. L'ultima fase del restauro è stata completata nel 2000, quando l'organo del Giubileo è stato installato sopra il presbiterio.[1]

Note

  1. ^ Informazioni sulla cattedrale Archiviato il 30 maggio 2015 in Internet Archive.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cattedrale di Santo Stefano

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su cathedralofststephen.org.au. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cattedrale di Santo Stefano, su Structurae. Modifica su Wikidata
  Portale Architettura
  Portale Australia
  Portale Cattolicesimo