C. B. Fisk

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti aziende statunitensi e costruttori di strumenti musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti aziende statunitensi e costruttori di strumenti musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
C. B. Fisk
(sx) King's Chapel, Boston, (dx) Memorial Church, Harvard University
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Fondazione1961
Sede principaleGloucester
Settorestrumenti musicali
ProdottiOrgani
Sito webwww.cbfisk.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

C. B. Fisk, Inc è un'azienda statunitense che produce organi, situata a Gloucester, Massachusetts, dagli anni sessanta uno dei più importanti organari americani[senza fonte].

Storia

Nel 1964, a King's Chapel a Boston, Fisk costruì il primo organo di tre manuali di trasmissione meccanica, costruito da una ditta americana nel ventesimo secolo. Nel 1967, a Memorial Church di Harvard University, superò il conseguimento, costruendo il primo organo di quattro manuali di trasmissione meccanica, costruito da una ditta americana nel ventesimo secolo. Nel 1971 costruì lo strumento che secondo molti esperti[senza fonte] è ancora oggi il magnum opus fiskiano, l'organo ad Old West Church di Boston. Nel 1992, Fisk dimostrò la fattibilità di un organo meccanico anche per una grande sala sinfonica, costruendo il suo Opus 100 a Meyerson Symphony Center a Dallas (casa della Dallas Symphony Orchestra). Nel 2003, Fisk diventò un organaro mondiale, costruendo un grandissimo organo meccanico al Duomo di Losanna con tre registri di 32' ed anche un registro di 64' (acustico, ma forse l'unico registro di 64' in un organo meccanico nel mondo).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su C. B. Fisk

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su cbfisk.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 157401639 · LCCN (EN) no95014716 · WorldCat Identities (EN) lccn-no95014716
  Portale Aziende
  Portale Musica