Artur Rodziński

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti polacchi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento direttori d'orchestra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Arthur Rodzinski con il figlio Riki a Firenze nel 1953

Artur Rodziński (Spalato, 1º gennaio 1892 – Boston, 27 novembre 1958) è stato un direttore d'orchestra polacco.

Biografia

Nacque a Spalato, nell'odierna Croazia da genitori polacchi. Crebbe in Ucraina dove studiò legge all'università. Il padre lo mandò poi a proseguire gli studi di legge a Vienna, dove Rodziński si iscrisse anche all'accademia di musica. Nel 1916 ricevette il dottorato in legge.

Al termine della prima guerra mondiale tornò in Ucraina e poi in Polonia: qui riuscì a trovare lavoro come direttore d'orchestra debuttando con l'opera Ernani. Nel 1920 passò al Teatr Wielki di Varsavia.

Si trasferì quindi negli Stati Uniti, dove lavorò con Leopold Stokowski dal 1925 al 1929. Fu quindi direttore musicale della Los Angeles Philharmonic dal 1929 al 1933. Dal 1933 al 1943 fu direttore musicale dell'Orchestra di Cleveland. Passò poi alla New York Philharmonic dal 1943 al 1947, e poi ancora la Chicago Symphony Orchestra dal 1947 al 1948.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Artur Rodziński

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 19866758 · ISNI (EN) 0000 0000 8362 4599 · SBN BVEV098501 · Europeana agent/base/48938 · LCCN (EN) n84072870 · GND (DE) 116579684 · BNE (ES) XX1298018 (data) · BNF (FR) cb13899104n (data) · J9U (ENHE) 987007585687405171 · NSK (HR) 000760411
  Portale Biografie
  Portale Musica classica