Across the Badlands

Across the Badlands
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1950
Durata55 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaFred F. Sears
SoggettoBarry Shipman
SceneggiaturaBarry Shipman
ProduttoreColbert Clark
Casa di produzioneColumbia Pictures
FotografiaFayte M. Browne
MontaggioPaul Borofsky
ScenografiaCharles Clague (art director)
Fay Babcock (set decorator)
TruccoLeonard Engelman, Helen Hunt
Interpreti e personaggi
  • Charles Starrett: Steve Ransom / Durango Kid
  • Helen Mowery: Eileen Carson
  • Smiley Burnette: Smiley
  • Robert J. Wilke: Duke Jackson / Keno Jackson (accreditato come Bob Wilke)
  • Stanley Andrews: sceriffo Crocker
  • Paul Campbell: Pete
  • Dick Elliott: Rufus Downey
  • Hugh Prosser: Jeff Carson
  • Charles Evans: Gregory Banion
  • Robert Cavendish: Bart (accreditato come Robert S. Cavendish)
  • Harmonica Bill: Harmonica Bill
  • Richard Alexander: tipo robusto (accreditato come Dick Alexander)
  • Bob Woodward: scagnozzo

Across the Badlands è un film del 1950 diretto da Fred F. Sears.

È un western statunitense con Charles Starrett, Smiley Burnette, Helen Mowery, Stanley Andrews e Robert J. Wilke. Fa parte della serie di film western della Columbia incentrati sul personaggio di Durango Kid.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Fred F. Sears su una sceneggiatura e un soggetto di Barry Shipman, fu prodotto da Colbert Clark per la Columbia Pictures e girato nel ranch di Corriganville a Simi Valley e nell'Iverson Ranch a Chatsworth, Los Angeles, in California, dal 31 marzo al 7 aprile 1950.[1]

Promozione

La tagline è: The Badlands Echo With Six-Gun Action!.

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 14 settembre 1950 al cinema dalla Columbia Pictures. È stato distribuito anche in Brasile con il titolo Terra dos Bandidos.

Note

  1. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato l'11 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2014).

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema