12 12 12

12 12 12
Logo del film 12 12 12
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2014
Durata100 min
Rapporto2,35 : 1
Generefantascienza
RegiaMassimo Morini
SoggettoMassimo Morini
SceneggiaturaMassimo Morini, Beppe Mecconi (collaborazione), Enrica Guidotti (revisione)
Casa di produzioneLa Flotta
Distribuzione in italianoMediterranea
FotografiaLorenzo Battilana
MontaggioMichele BB Badinelli
Effetti specialiAndrea Chiantore

Alessio Serafino

MusicheBuio Pesto
ScenografiaAndrea Corbetta
CostumiAnna Barabino
TruccoAnna Olivieri
Interpreti e personaggi
  • Raf Grande: Max
  • Kate Kelly: Kate
  • Federica Ruggero: Sabry (Ex)
  • Enzo Paci: Alex (Amico di Max)
  • Lazzaro Calcagno: Insegnante Yoga.
  • Simone Carabba: Dany (Amico di Max)
  • Matteo Lo Piccolo: Benny (Amico di Max)
  • Beppe Mecconi: Rudy (Padre di Max)
  • Marcella Silvestri: Sarah (Madre di Max)
  • Chiara Savio: Gaia (Sorella di Max)
  • Mariangela Argentino: Mary (Cugina di Max)
  • Luigi Marangoni: Tony (Candidato Sindaco)
  • Andrea Di Marco: Tommy (Sbandato)
  • Andrea Possa: Oscar (Fabbro)
  • Max Gazzè: Geografo
  • Massimo Bosso: Don (Parroco)
  • Massimo Morini: Joe (Figlio dell'anziana)
  • Federica Saba: Betty (Nuora dell'anziana)
  • Alessandra Bo: Susy (Nipote dell'anziana)
  • Ilaria Marano: Micky (Ragazzina)
  • Franco Bampi: Sindaco
  • Irene Bruni: Linda (Moglie)
  • Maria Rosa Barletta: Rosy (Anziana)
  • Maurizio Borzone: Roby (Padre della ragazzina)
  • Gianni Casella: Ricky (Socio del padre)
  • Giovanni Celle: Jacky (Fratello della ragazzina)
  • Giorgia Vassallo: Maya (Fidanzata di Tommy)
  • Davide Ageno: Eddy (Marito di Linda)
  • Aldo Podda: Ispettore
  • Nino Cancilla: Gabry (Poliziotto)
  • Danilo Straulino: Chris (Poliziotto)
  • Carlo Storchi: Lory (Giornalaio)
  • Luca Catanzaro: Medico
  • Silvia Fossati: Francy (Amica di Micky)
  • Elena Grattarola: Marty (Amica di Micky)
  • Alfredo Nicora: Nick

12 12 12 è un film del 2014 diretto da Massimo Morini.

Pellicola di fantascienza il cui regista e autore di soggetto e sceneggiatura, Massimo Morini, è il leader del gruppo musicale dei Buio Pesto.

La distribuzione nei cinema è avvenuta il 6 marzo 2014 ed è stato presentato ufficialmente il 12 dicembre 2012.

Trama

Quello che sembra un semplice complotto di paese per le future elezioni comunali, si rivela un congiunto attacco alieno, compiuto da un gruppo di extraterrestri sostituitisi ad alcuni abitanti pochi mesi prima. Il tutto ruota attorno a Max, il quale guida la disperata resistenza della popolazione del suo paese contro l'attacco alieno, che si presume stia accadendo in tutti i paesi nella stessa data: il 12 dicembre 2012.

Produzione

Il film è stato girato nella cittadina ligure di Bogliasco e le riprese sono terminate, dopo 33 giorni, a marzo 2012, anche se alcune riprese chiave sono state successivamente girate proprio il 12 dicembre 2012. Gli attori in scena sono 45 e le comparse più di 500.

Nei titoli di testa compare un ringraziamento speciale al regista e sceneggiatore Fausto Brizzi.

Cast

Cantanti

In una scena del film compare Fortunato Zanfretta, il metronotte che dichiarò di avere avuto alla fine degli anni settanta parecchi presunti incontri con extraterrestri.

La piazza principale di Bogliasco, teatro della maggior parte delle scene del film, si chiama Piazza XXVI Aprile poiché la cittadina ligure è uno dei cinque paesi italiani liberati un giorno dopo, al termine della seconda guerra mondiale, rispetto a tutti gli altri.

Il quotidiano Liguria Press, che ogni giorno viene consegnato a Max da Lory, il giornalaio ambulante, in realtà non esiste. È una testata fittizia appositamente creata per questo film. Sul quotidiano in una scena compare in un sottotitolo il numero delle vittime della caduta di un meteorite, pari a 17 morti e 88 feriti, lo stesso numero delle vittime della strage di Piazza Fontana.

Come in tutti i film e telefilm di Massimo Morini, anche in questo è presente l'effetto sonoro cinematografico l'urlo di Wilhelm, inserito dal foley artist e tecnico del suono Emilio Pozzolini.

Promozione

Il teaser è stato immesso in rete il 31 luglio 2012. Il trailer è stato immesso in rete il 28 agosto 2013. Il teaser del film è stato girato casualmente il 21 02 2012, che è una data palindroma, cioè una sequenza di numeri che, letta a rovescio, rimane identica.

Le campagne virali di presentazione del film sono iniziate entrambe il 12 dicembre, del 2012 e del 2013.

Distribuzione

Il film è stato distribuito nei cinema italiani a partire dal 6 marzo 2014 da Mediterranea Productions.

È stato l'unico film italiano in concorso al Trieste Science+Fiction Festival nell'edizione 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale Fantascienza